close
  • Graphic design
  • Realizzazione siti web
    • Siti per le medie e grandi imprese
    • Siti per piccolissime imprese
    • E-commerce
    • Siti web one page
  • Marketing multicanale
    • Marketing di prossimità
  • Web analytics
  • Marketing digitale
    • Email marketing
    • Social media marketing
    • Pubblicità su facebook
    • Pubblicità su google display
    • Annunci su google search
    • Blog aziendali
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • OnMarketing - Servizi di web marketing - Roma — CONTATTACI SUBITO
  •  Facebook
  •  Twitter
  •  LinkedIn
  •  Pinterest
OnMarketing -  web marketing agency RomaOnMarketing -  web marketing agency Roma

ONMARKETING
LA TUA WEB MARKETING AGENCY - ROMA

  • Menu
  • Graphic design
  • Realizzazione siti web
    • Siti per le medie e grandi imprese
    • Siti per piccolissime imprese
    • E-commerce
    • Siti web one page
  • Marketing multicanale
    • Marketing di prossimità
  • Web analytics
  • Marketing digitale
    • Email marketing
    • Social media marketing
    • Pubblicità su facebook
    • Pubblicità su google display
    • Annunci su google search
    • Blog aziendali
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Contatti

Marketing: 5 strategie per fare Bazinga! con i tuoi clienti

By onmktg,

Giugno 1, 2016
fai-bazinga-con-i-tuoi-clienti

Fai Bazinga con i tuoi clienti!

Molto spesso ci chiediamo quali siano le strategie migliori per farci conoscere da nuovi potenziali clienti e per fidelizzare i clienti già acquisiti. Esistono molti articoli e post sull’argomento, anch’io ne ho scritto qualcuno su questo blog, ma la verità è che non esiste la formula magica: esistono solo delle possibili strategie, basate sull’esperienza personale di ognuno di noi e poi condivise e ri-condivise in rete con la comunità di marketer, comunicatori e blogger.

Oggi ti voglio proporre le mie!

Prendendo spunto e ispirazione dal protagonista del telefilm Big Bang Theory, Sheldon Cooper, ti voglio suggerire le strategie che cerco di applicare ogni giorno nel mio lavoro.
Marketing: 5 strategie per fare Bazinga! con i tuoi clientiPer un’appassionata di serie televisive come me, del resto, è praticamente impossibile non prenderne spunto, e Big Bang Theory è davvero la sit-com migliore per descrivere come alcune manie e fissazioni non siano sempre negative e a volte possano aiutarci a fare meglio le cose.

Sii ambizioso.

Sheldon è ambizioso e determinatissimo nel raggiungere i suoi obiettivi. Ama ciò che fa e come lo fa, parla continuamente del suo lavoro e usa la fisica teorica per interpretare i problemi quotidiani che si presentano a lui e ai suoi amici.
Come Sheldon, anche un buon marketer deve amare il proprio lavoro, essere determinato nel raggiungere nuovi clienti e capire le esigenze della propria clientela. Un buon marketer deve darsi degli obiettivi ambiziosi, originali per se stesso e per il proprio pubblico di riferimento. Deve amare il proprio lavoro e far amare la propria azienda al proprio target di riferimento. Solo obiettivi “sfidanti” e ambiziosi – come il Premio Nobel di Sheldon – ti poteranno a studiare meglio il tuo target e di conseguenza ti aiuteranno a capire meglio cosa vuole il tuo pubblico da te.

Sii onesto

Sheldon non è in grado di mentire o di mantenere un segreto, in quanto viene colto da tic non incontrollabili e finisce sempre per rivelare la verità. Per questo i suoi amici non gli confidano mai segreti!
Anche un buon marketer non dovrebbe mai mentire o deludere le aspettative dei propri clienti. Non bisogna mai promettere cose che non si possono mantenere, meglio promettere meno performance ma che siano reali concrete. Come? con una comunicazione coinvolgente, significativa e soprattutto sincera.

Impara a pianificare

A causa delle sue manie ossessivo-compulsive, Sheldon è costretto a pianificare ogni cosa, anche la più banale, come quando cercava di imparare a nuotare nel salotto di casa con un video tutorial perché: “Un giorno saper nuotare non sarà più una scelta”, a causa dello scioglimento dei ghiacciai.
Ovviamente non bisogna arrivare a tanto, ma buona pianificazione delle attività nel piano marketing ti aiuta ad evitare spiacevoli inconvenienti o a gestirli con più facilità. Pianificare le azioni di marketing serve dunque, sia per affrontare situazioni d’emergenza sia per mantenere una buona immagine e una buona reputazione agli occhi del tuo cliente.
Attenzione, però! Persino Sheldon si consente ogni mese un «Giovedì del tutto può accadere» (Everything can happen Thursday). Il vero valore aggiunto di un bravo marketer è proprio la capacità di pianificare, senza divenire però prigioniero dei propri schemi. Anche su questo, Sheldon Cooper può insegnarci qualcosa, non credi?

Fai attenzione ai dettagli.

Noi che lavoriamo nel campo del marketing e della comunicazione dovremmo sempre fare attenzione ai dettagli poiché, molto spesso, sono i dettagli che ci differenziano dalla concorrenza. Il nostro scienziato di Pasadena è attento ad ogni singolo dettaglio: uno su tutti il suo posto sul divano scelto in funzione dell’ottima visuale dello schermo TV e dalla piacevole corrente d’aria proveniente dalla finestra alle sue spalle…

Ricerca idee originali

Marketing: 5 strategie per fare Bazinga! con i tuoi clientiSheldon prende spesso in giro le ricerche scientifiche dell’amico e coinquilino Leonard, fisico sperimentale. Lo accusa di copiare le ricerche degli altri e di lavorare su una teoria superata e per questo non lo considera nemmeno un ricercatore. Ovviamente il nostro protagonista pecca in “saccenza” e presunzione, ritenendo valide solo le sue ricerche sulla teoria delle stringhe.
Cercare strade innovative e inesplorate può rivelarsi una carta vincente per ogni azienda che vuole provare a conquistare nuove fette di mercato (magari cercando di evitare un atteggiamento egocentrico come quello di Sheldon). Se sarai capace di percorrere strade nuove di sperimentare nuovi modi di rapportarti con il tuo pubblico – in questo caso non rapportarti come fa Sheldon con i suoi amici – sicuramente potrai generare loyalty nel lungo periodo e ottenere una maggiore  awareness.

Mettendo da parte i tratti psicotici del personaggio, Sheldon ci aiuta, secondo me, a cercare di fare sempre al meglio il nostro lavoro e a rispondere sempre in maniera pronta e dettagliata ai clienti che si rivolgono a noi.
Solo cercando di avere un po’ di quella  minuziosità Sheldoniana (che lo rende simpatico e apprezzato dai fan della serie), infatti, potremmo anche noi essere apprezzati dal nostro pubblico di riferimento.

Tagged:concorrenzadettaglimarketingpianificarethe big bang theory

RSS OnMarketing – Il Blog

OnMarketing: soluzioni di marketing che funzionano davvero.

Trasformiamo in progetti le tue idee.

CONTATTACI SUBITO PER UN PREVENTIVO!
  • Realizzazione siti web
  • Social Media Marketing
  • Marketing Integrato Multicanale
  • Content Marketing
  • Marketing di prossimità
  • Contatti

OnMarketing è l'unica web agency che ti segue davvero lungo il tuo percorso per ottenere risultati sul web. Contattaci subito!

Twitter Facebook LinkedIn Pinterest

Ultime dal blog

RSS Feed sconosciuto

Visita il blog OnMarketing

Per approfondire

  • Google AdWords: come utilizzare il Report sui risultati organici e a pagamento
  • Google Ad Grants: che cos’è e come utilizzarlo al meglio
  • 6 consigli per ottimizzare piccoli budget su Google Adwords
  • Come creare una campagna di marketing multicanale per le concessionarie automobilistiche
  • Strategie di Web Marketing per studi dentistici
© OnMarketing · 2017 · Tutti i diritti riservati · CF e P.IVA 13706811000
Privacy policy